Cos'è senza traccia?

Senza Traccia (Leave No Trace)

Il concetto di "Senza Traccia" (Leave No Trace) è un insieme di principi etici e pratici volti a ridurre al minimo l'impatto ambientale delle attività ricreative all'aperto. L'obiettivo è preservare le aree naturali per le generazioni future, consentendo al contempo alle persone di godere della loro bellezza e valore.

I principi chiave di "Senza Traccia" sono sette e si applicano a una vasta gamma di attività outdoor, dal campeggio all'escursionismo, dalla mountain bike all'equitazione. Adattare questi principi al contesto specifico dell'attività e dell'ambiente è fondamentale.

Ecco i sette principi di "Senza Traccia":

  1. Pianificare e Prepararsi: Una buona pianificazione riduce l'impatto sul territorio e garantisce un'esperienza più sicura e piacevole. Ciò include la conoscenza delle regole locali, la preparazione all'emergenza e la minimizzazione dei rifiuti.

  2. Viaggiare e Campeggiare su Superfici Resistenti: Concentrare l'uso sulle superfici resistenti (sentieri consolidati, aree campeggio designate) riduce l'erosione e i danni alla vegetazione. Evitare di creare nuovi sentieri o aree campeggio.

  3. Smaltire Correttamente i Rifiuti: Portare via tutto ciò che si porta (compresi resti di cibo, bucce di frutta e sacchetti di plastica). Smaltire correttamente le feci umane e l'acqua utilizzata per lavarsi.

  4. Lasciare ciò che si Trova: Non portare via rocce, piante, artefatti storici o altri oggetti naturali. Ammirare, ma non toccare, la fauna selvatica.

  5. Minimizzare gli Impatti del Fuoco: Il fuoco può avere un impatto significativo sull'ambiente. Utilizzare una stufa da campo per cucinare. Se si accende un fuoco, utilizzare un fornello da campo esistente o un piccolo fuoco di legna da ardere locale.

  6. Rispettare la Fauna Selvatica: Osservare la fauna selvatica a distanza. Non nutrire gli animali selvatici, perché ciò può alterare il loro comportamento naturale e danneggiare il loro ecosistema.

  7. Essere Considerati con gli Altri Visitatori: Rispettare gli altri visitatori garantisce un'esperienza piacevole per tutti. Mantenere un basso livello di rumore, cedere il passo sui sentieri e rispettare la privacy degli altri campeggiatori.

L'adozione di questi principi contribuisce a proteggere l'ambiente naturale e a garantire che le future generazioni possano godere delle stesse esperienze che noi abbiamo oggi.